Marco Di Giacomo (Vasto, 1993) ha conseguito il dottorato di ricerca in Linguistica italiana presso l’Università degli Studi di Roma «Tor Vergata». Ha da poco pubblicato un volume dal titolo Italiano e dialetto a scuola in Abruzzo tra Otto e Novecento (Cesati, 2025) e nel corso dei suoi studi si è occupato di politica linguistica del fascismo, delle modalità di adattamento dei forestierismi nell’italiano, di italiano popolare, di scritture scolastiche, degli usi didattici e letterari del dialetto, di onomastica e di lessicografia dell’Ottocento.
Ha collaborato all’Opera del Vocabolario Italiano per il Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO) e partecipa attualmente al progetto del Corpus testuale informatizzato dell’Italia mediana (CorTIM).
Dall’a.a. 2023/2024 è docente a contratto di Dialettologia italiana presso l’Università degli Studi «G. D’Annunzio» di Chieti-Pescara.